Corsi e sicurezza
Via per Sassuolo, 1114 - 41058 Vignola (MO)
+39 059 771545

logo toyota material

Corsi e sicurezza

corso manutenzione batterie

Per fornire le conoscenze teorico/pratiche necessarie per familiarizzare con le batterie in uso sui carrelli elevatori
.
In ottemperanza alle norme previste nel D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche Apportate D.L. 106 del 3 Agosto 2009 ENTRATE IN Vigore dal 20 Agosto 2009 “Formazione del personale“.

ISCRIVITI SUBITO >

 
Controllo periodico ISPESL
 
E' un contratto che prevede una visita annuale per eseguire il controllo del carrello secondo le Linee Guida ISPESL (organo tecnico - scientifico del Servizio Sanitario Nazionale) che definiscono il protocollo secondo il quale devono essere eseguiti i controlli specifici di sicurezza sui carrelli elevatori e con quali strumenti.

I controlli vengono eseguiti da un Tecnico qualificato da Menabue tramite corso di formazione ed attestato da certificato di partecipazione AISEM. Il contratto può essere attivato per carrelli già coperti da contratto di manutenzione programmata aggiungendo alla tenuta efficace del carrello la formalizzazione del fatto che in caso di incidenti l'ente indagante (ASL + ISPESL) evidenzierà che il carrello è stato tenuto in sicurezza secondo le regole da esso stesso emesse (ISPESL). Il contratto può essere attivato anche in assenza di contratto di manutenzioni preventive.


Cosa è incluso nel contratto

  • Mano d‘opera per le attività legate ai controlli di sicurezza previsti per la revisione periodica e trasferta da e verso il sito del cliente.
  • Aggiornamento del libretto dei controlli di sicurezza ISPESL e rilascio della relazione di collaudo con indicate eventuali criticità riscontrate agli effetti della sicurezza del carrello.
Cosa è escluso dal contratto

  • Tutte le attività e le parti di ricambio da utilizzarsi in riparazione straordinaria come emerge dalle criticità riscontrate durante i controlli.


Menabue Normative sulla Sicurezza

La sezione dedicata alla Sicurezza della nostra azienda è nata con l’obiettivo di formare in modo professionale i manager aziendali: RSPP, responsabili della logistica, delle operations, degli acquisti e i titolari stessi, aiutandoli anche ad affrontare tutte le problematiche legate agli impatti della sicurezza sui contratti e sulle procedure di lavoro.

Per questo motivo sono nati i progetti di formazione "su normative e leggi di prodotto e settore" e "i carrelli elevatori e la nuova disciplina della sicurezza negli ambienti di lavoro secondo il D. Lgs. 81/2008", che si pongono come target di partecipanti i Manager della sicurezza che vogliono affrontare in modo più approfondito l’argomento carrelli elevatori e l’impatto del loro utilizzo sulle normali procedure di lavoro di una Azienda, i Datori di lavoro che vogliano accrescere le loro competenze in questo settore e i Responsabili della logistica e della manutenzione, che si prefiggono l’aumento della efficienza operativa dei mezzi restando ampiamente all’interno del perimetro che la sicurezza in Azienda si deve prefiggere di non oltrepassare.

Il tutto per organizzare al meglio, al nostro interno, lo svolgimento del corso e per la preparazione della documentazione per il singolo partecipante.

- Testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro

1258_2500x700_toyota_mh.jpg

Contatti

Via per Sassuolo, 1114 - 41058 Vignola (MO)
Tel.: +39 059 771545
FAX: +39 059 760689
Email: info@menabue.it